Spedizione gratuita per ordini superiori a 100€
Condizioni di Vendita, Garanzia e Privacy
Nelle seguenti condizioni è intesa la denominazione Emporium come brand della seguente azienda:
Ro-Mo sas di Guidi Monica & C.
Via Repubblica 92 – 47843 Misano Adriatico (RN)
P.IVA: IT01497460400
1 – ORDINI
Le seguenti Condizioni di Vendita sostituiscono le precedenti e si applicano a tutti i contratti di vendita. Tutti gli ordini inviati comportano adesione totale e senza riserve del Cliente alle presenti Condizioni e condizioni diverse richieste dal Cliente sono prive di efficacia, salvo formale accettazione da parte della Emporium. Emporium può modificare le presenti Condizioni in qualsiasi momento, dandone preventiva informazione alla Clientela.
2 – CONCLUSIONE DEL CONTRATTO
Gli ordini sono trasmessi dal Cliente attraverso la piattaforma e-commerce, oppure per iscritto via PEC. Il contratto di vendita si perfeziona con la formale accettazione dell’ordine della Emporium, trasmessa via PEC al Cliente sotto forma di conferma d’ordine o preventivo, previa verifica della correttezza dei dati relativi all’ordine effettuato. Prima di procedere all’acquisto dei prodotti, tramite trasmissione del modulo d’ordine, sarà chiesto al Cliente di leggere attentamente le Condizioni di Vendita, di stamparne una copia attraverso il comando di stampa e di memorizzarne o di riprodurne una copia per uso personale. Concluso il contratto, Emporium prenderà in carico l’ordine d’acquisto. Emporium si riversa la facoltà di non dar corso all’ordine d’acquisto del Cliente che non dia sufficienti garanzie di solvibilità o ad ordini che risultino incompleti o non corretti. In questi casi, Emporium provvederà ad informare il Cliente via PEC che il contratto non si è concluso e che non è stato dato seguito all’ordine di acquisto, specificandone i motivi. Concluso il contratto, Emporium trasmetterà al Cliente, via PEC, una ricevuta dell’ordine acquistato (fattura o scontrino), contente un riepilogo delle informazioni già contenute nel modulo d’ordine (Condizioni, caratteristiche essenziali del prodotto, indicazione dettagliata del prezzo, dei mezzi di pagamento e dei costi di consegna).
3 – PREZZI DI VENDITA
I prezzi di vendita mostrati sono da intendersi sempre come indicativi e trattabili, fino alla chiusura dell’ordine, in cui diventano definitivi e non trattabili. I prezzi si intendono:
- espressi in euro (€) inclusa IVA ed escluse eventuali tasse sugli affari
- imballo standard incluso, anche realizzato con imballaggi riciclati
- franco magazzino (spese di spedizione escluse salvo diverso accordo).
Lo sconto sul prezzo di vendita a listino è reso al Cliente solo al saldo totale della fornitura.
4 – CONDIZIONI DI PAGAMENTO
I pagamenti devono essere effettuati dal Cliente nel modo pattuito, come da conferma d’ordine ovvero dal contratto di vendita, a mezzo:
- bonifico bancario
- carte di credito via PayPal.
Emporium può accordare dilazioni di pagamento con riguardo alla determinazione di spese ed interessi per la dilazione concessa ed alle garanzie ricevute e si riserva la facoltà di sospendere le dilazioni di pagamento concesse qualora il Cliente non rispetti le condizioni di pagamento pattuite. In caso di inadempienza nei pagamenti la spedizione di merci risultanti da ordini in fase di evasione viene sospesa e potrà essere effettuata, in deroga alle condizioni di pagamento risultanti dalla conferma d’ordine e dando comunicazione al Cliente, soltanto a fronte di pagamento anticipato e senza sconto contrattuale. Tutte le spese causate dal mancato pagamento alla scadenza pattuita sono a carico del Cliente, così come gli interessi di mora applicabili nel rispetto della legislazione vigente.
5 – CONSEGNA
Dopo aver ricevuto l’ordine, Emporium si impegna a controllare che i prodotti acquistati siano da subito disponibili, o che lo siano entro pochi giorni. In ogni caso la Emporium s’impegna alla spedizione dei prodotti reperibili entro un massimo di 5 giorni lavorativi dal ricevimento del pagamento. L’eventuale momentanea sospensione del contratto o il ritardo sui termini di consegna stabiliti non determinano l’annullamento del medesimo, non danno luogo ad addebiti di sorta né tanto meno a richieste di risarcimento danni.
6 – SPEDIZIONE E TRASPORTO
La spedizione della merce è fatta con ritiro in magazzino oppure a mezzo corriere espresso ed è a completo rischio e pericolo del Cliente. Il trasferimento del rischio è operante dal momento di consegna della merce al vettore per la spedizione ed il trasporto. La copertura assicurativa per il trasporto è facoltativa e può essere richiesta al momento dell’ordine. Il costo della stessa è proporzionale all’importo dell’acquisto e sarà specificato alla verifica del saldo imponibile. Al momento del rilascio del prodotto acquistato dal magazzino della Emporium il Cliente riceverà una e-mail di conferma con il link relativo alla tracciabilità della merce. Se al momento della consegna non c’è nessuno pronto a ricevere la merce, lo spedizioniere potrà consegnare una cartolina postale o potrà consegnare il pacco anche al portinaio o ad uno dei vicini di casa. Le spese di spedizione hanno un costo variabile a seconda del peso e del volume del prodotto acquistato, quantificate al momento dell’aggiunta del prodotto al carrello d’acquisto ovvero direttamente dalla Emporium via PEC al Cliente qualora la loro quantificazione non sia possibile in fase di aggiunta al carrello, in ogni caso prima della conclusione del contratto di vendita. Al Cliente compete la verifica della spedizione e del trasporto della merce, all’atto del ricevimento. In caso di avaria, perdita, furto od altro danno, sarà cura del Cliente fare risultare riserva e reclamo sul documento di trasporto che il vettore deve sottoscrivere. La riserva ed il reclamo devono essere confermati con lettera raccomandata con avviso di ricevimento (oppure a mezzo PEC), indirizzata al vettore, e per conoscenza alla Emporium, entro i tre (3) giorni successivi alla consegna della merce.
7 – RECESSO
Il Cliente che abbia i requisiti previsti dall’art.3 lett. “A” D.Lgs 206/2005 (cd. Consumatore) ha diritto di recedere dal contratto concluso con la Emporium entro 20 (venti) giorni dal ricevimento dei prodotti acquistati (come termine di scadenza fa fede la ricevuta del corriere), mediante l’invio di una comunicazione scritta alla sede legale della Emporium (come già indicato) o a mezzo PEC (emporium-cose-di-casa@pec.it). La comunicazione può essere inviata, entro lo stesso termine, mediante email (info@emporiumstore.it), a condizione che sia confermata mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento entro le 48 ore successive. Con l’esercizio del diritto di recesso il Consumatore è obbligato alla rispedizione della merce, a suo rischio e sue spese, tramite corriere, all’indirizzo già indicato. Il diritto di recesso non è previsto: per la merce fabbricata sotto specifica e personalizzata richiesta del Cliente; per tutti coloro che non rientrano nella nozione di Consumatore (persona fisica che agisce con finalità non riferibili alla propria attività commerciale, imprenditoriale o professionale, eventualmente svolta). Il diritto di recesso si intende esercitato correttamente qualora i resi rispettino le condizioni esplicitate al successivo punto 8. Se il recesso è esercitato seguendo le modalità ed i termini indicati la Emporium provvede a rimborsare le eventuali somme già incassate per l’acquisto dei prodotti. Le somme saranno rimborsate nel minor tempo possibile e, comunque, entro quattordici (14) giorni dalla data in cui è stata rispedita la merce a mezzo bonifico bancario. Qualora non siano rispettati le modalità ed i termini per l’esercizio del diritto di recesso, il Cliente non avrà diritto al rimborso delle somme già corrisposte alla Emporium; tuttavia il Cliente potrà riottenere, a sue spese, la merce nello stato in cui è stata restituita alla Emporium, ritirandola presso il magazzino o anticipando le spese relative alla nuova spedizione.
8- NON CONFORMITÀ, RECLAMI E RESI
Qualsiasi reclamo relativo alla qualità per vizi apparenti ovvero per non conformità della merce deve essere comunicato alla Emporium, a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento (oppure a mezzo PEC), per il Cliente, come previsto dal cd. Consumatore: entro il termine di due (2) mesi dalla data di consegna della medesima; per tutti gli altri Clienti entro il termine di otto (8) giorni dalla data di consegna della medesima; in caso di vizi occulti, il termine decorre dalla data, documentata, della scoperta. Per la verifica della tempestività della comunicazione farà fede la data del timbro postale o la firma digitale della casella PEC. Non sono ricevibili e vengono respinti i reclami pervenuti oltre i termini come sopra stabiliti. È a carico del Cliente l’informazione analitica su vizi, anomalie e non conformità constatate, cosi come è cura del Cliente astenersi da qualsiasi intervento non autorizzato sulla merce e cooperare con la Emporium nella constatazione dei vizi al fine di porvi rimedio. Nello stesso termine previsto per il reclamo e con la medesima comunicazione oppure con altra apposita comunicazione, può essere richiesta l’autorizzazione a rendere la merce difettosa. È esclusa dalla procedura di reso e quindi restituita alla Clientela, a sue spese, la merce:
- non identificabile attraverso il corrispondente numero di matricola
- che ha subito manomissioni e/o modifiche non autorizzate a cura del Cliente
- non accompagnata da documento di autorizzazione al reso (RMA)
- per la quale il Cliente non è in grado di esibire il documento da cui risulti la fornitura da parte della Emporium.
Sono sempre a carico del Cliente il rischio e le spese del reso. In caso di conferma da parte della Emporium dei vizi apparenti e/o della non conformità, il Cliente può ottenere, a sua scelta, la sostituzione o riparazione gratuita della merce, ovvero il rimborso del prezzo pattuito, in quanto pagato. È in ogni caso escluso il pagamento di indennità di sorta ed il risarcimento danni di qualsivoglia natura ed entità, nonché dei costi di spedizione.
8 – INFORMAZIONI SUI PRODOTTI
Emporium adempie all’obbligo di informazione sui prodotti attraverso la documentazione tecnica e la manualistica di uso e manutenzione che li accompagna, fornita dai produttori. È cura e responsabilità del Cliente l’informazione sulle condizioni di utilizzo e di sicurezza verso la propria Clientela. Si precisa inoltre che la documentazione tecnica e la manualistica di uso e manutenzione non possono prevedere tutti i casi di installazione e di impiego dei prodotti; è quindi cura e responsabilità del Cliente prendere contatti con la Emporium qualora necessitino informazioni supplementari.
9 – GARANZIA
La garanzia sui prodotti in vendita è quella indicata nella scheda del prodotto stesso e salvo diversamente specificato è intesa come indicato nelle leggi vigenti: 2 anni per il Consumatore; 1 anno per il rivenditore o commerciante o acquirente all’ingrosso. La garanzia non trova applicazione nei seguenti casi:
- scelta, installazione, messa in opera e utilizzo del prodotto in difformità rispetto alle istruzioni risultanti dalla documentazione tecnica e dalla manualistica di uso e manutenzione fornite a corredo del prodotto;
- errata installazione uso e manutenzione dovuti a negligenza e trascuratezza del Cliente;
- difettosità conseguenti a cause di forza maggiore, quali fenomeni naturali ovvero eventi imprevedibili, oppure ancora dovute a fenomeni o eventi o fatti non riconducibili al prodotto;
- utilizzo del prodotto in abbinamento con prodotti e/o componenti non appropriati;
- realizzazione di modifiche e/o smontaggio del prodotto, in mancanza di formale autorizzazione della Emporium;
- mancato rispetto delle istruzioni concernenti l’utilizzo di applicazioni software non incluse nel prodotto e che ne governano il funzionamento.
La garanzia non copre costi e spese riconducibili alla sostituzione di materiali soggetti a consumo e/o usura, alle attività di smontaggio e reinstallazione del prodotto, all’attività di ordinaria manutenzione che rimangono a carico del Cliente. La presente garanzia assolve la Emporium da tutte le responsabilità in relazione ai prodotti forniti: Emporium non è quindi responsabile in relazione a costi, sinistri, perdite e/o danni diretti ovvero derivati al Cliente ed ai terzi dalla scelta, installazione ed utilizzo dei prodotti. Il Cliente è responsabile dell’adeguatezza del prodotto richiesto per l’uso a cui è destinato ed è altresì responsabile, ad ogni effetto di ragione e di legge, della informazione alla propria Clientela.
10 – PRIVACY E TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Con l’accettazione delle Condizioni di Vendita il Cliente esprime il consenso al trattamento dei propri dati personali per le finalità connesse alla gestione dell’ordine. Il trattamento dei dati personali forniti dal Cliente avviene sulla base e nel rispetto del GDPR 679/2016 e successive modificazioni. A tal fine viene precisato che i dati personali del Cliente, di cui la Emporium garantisce la massima riservatezza nel rispetto della citata normativa, verranno trattati, comunicati e diffusi, anche con l’ausilio di mezzi elettronici o comunque automatizzati, direttamente e/o tramite terzi per le finalità connesse all’erogazione del servizio e per assolvere ad ogni obbligo di legge. Il Cliente ha la facoltà di esercitare i diritti riconosciuti da GDPR 679/2016.
11 – LEGGE APPLICABILE E GIURISDIZIONE
L’interpretazione ed applicazione delle seguenti Condizioni di Vendita sono regolate dalla legge italiana ed in particolare dal decreto legislativo n. 206/2005, con specifico riferimento alla normativa in materia di contratti a distanza, dal decreto legislativo n. 70/2203, su taluni aspetti concernenti il commercio elettronico, e dalla direttiva Europea 2011/83/UE. Nel caso di controversie tra Emporium e Consumatore il foro di competenza è quello del Consumatore. Nel caso di controversie tra Emporium e Cliente diverso dal Consumatore il foro di competenza è il Tribunale di Rimini.